Giuseppina Occhionero lascia Liberi e Uguali e passa a Italia Viva

La deputata eletta in Molise con Liberi e Uguali, Giuseppina Occhionero, è passata alla corte di Matteo Renzi nel suo nuovo partito Italia Viva. “Ho scelto di aderire a Italia Viva” ha detto la parlamentare “perché mi riconosco in un progetto che guarda al futuro, alla crescita del Paese e dei suoi territori, che parte da dichiarazioni di identità forti, come il femminismo e l’ambientalismo, il merito e l’equità, e ha il coraggio di declinarle nei programmi e negli stessi organismi di partito”.

La Occhionero aveva già fatto capire la sua decisione di passare coi renziani durante un’intervista al Foglio in cui spiegava di essere stata attratta dalla trazione femminista di Italia Viva. “Mi è piaciuta la scelta di Maria Elena Boschi come capogruppo” aveva detto “una donna giovane che riveste un ruolo di guida in Italia Viva.

Questa leadership femminile mi piace e mi fa pensare che ci sia uno spazio di maggior agibilità in un progetto che sa apprezzare il valore delle donne”.

Giuseppina Occhionero va a Italia Viva

Con l’arrivo della Occhionero, Italia Viva arriva a quota 29 deputati, mentre Liberi e Uguali alla Camera scende a 12. La Occhionero comunque non dimentica il vecchio partito e desidera ringraziare le donne e gli uomini presenti nel gruppo. Ma conclude dicendo: “è con dispiacere che devo ammettere che non siamo riusciti a vincere la sfida di divenire un gruppo politico realmente unitario e capace di affrontare le sfide dell’oggi e del futuro. Ora è il momento di mettersi in campo superando le differenze e, anzi, considerandole un valore”.

Prima di essere eletta in Parlamento, Giuseppina Occhionero, era stata assessore alla Cultura e al Turismo a Campomarino, in provincia di Campobasso.

Nato a Magenta (MI), classe 1984, è laureato magistrale in Teoria e Metodi per la Comunicazione presso l’Università Statale di Milano. Prima di collaborare con Notizie.it, ha scritto per ChiliTV, That’s All Trends e Ultima Voce.

Contatti:


Contatti:
Alberto Pastori

Nato a Magenta (MI), classe 1984, è laureato magistrale in Teoria e Metodi per la Comunicazione presso l’Università Statale di Milano. Prima di collaborare con Notizie.it, ha scritto per ChiliTV, That’s All Trends e Ultima Voce.

Leggi anche

lega salvini

Politica

Di quanti nomi ha bisogno un partito per nascondere una strategia economica? Alla Lega Per Salvini Premier una, si chieda alla Lega Nord.

sciopero 25 ottobre di maio

Politica

Il leader M5s accusa i sindacati di scioperare strategicamente di venerdì “per fare il weekend lungo”. Virginia Raggi: “Protesta ingiustificata”.

Caricamento…

fondi russi lega berlusconi salvini

Politica

Silvio Berlusconi difende il segretario della Lega e il premier Giuseppe Conte: “Niente di strano nell’audizione al Copasir”.

Conte Fox News

Politica

L’indagine di William Barr diventa un’inchiesta penale, dopo la raccolta di “nuove prove” durante gli incontri con John Durham e gli 007 italiani.

Se il post ti è piaciuto condividilo sui social
×

Like us on Facebook