seggiolini auto anti abbandono

L’obbligo di avere in dotazione nella propria auto i seggiolini anti abbandono è scattato ieri, giovedì 7 Novembre 2019. Tutti coloro che trasportano minori di 4 anni, devono disporre sulla propria auto di questo dispositivo che permette di avvisare della loro presenza qualora si chiuda la macchina prima di averli fatti scendere.

Inevitabilmente, in tutta Italia, è scattata la corsa per l’acquisto dei seggiolini. Ma in molti negozi risultano introvabili. Sono giorni molto intensi quelli vissuti dai gestori di negozi di articoli per bambini presenti sul territorio. Tutti si sono ritrovati a dover soddisfare le richieste di genitori e nonni: ognuno di loro era alla ricerca di sistemi compatibili con la nuova legge.

Molti negozianti hanno fatto “sold out” prima ancora dell’entrata in vigore della normativa. E negli ultimi giorni le richieste si sono letteralmente impennate, facendo esaurire le scorte dei magazzini.

Il provvedimento riguarda 1,8 milioni di bimbi. Ma sul mercato, da qui a Natale, saranno disponibili solo 250mila seggiolini.

Seggiolini auto antiabbandono

Le multe per coloro che trasportano un bimbo di età inferiore ai 4 anni senza il sistema anti abbandono variano da 81 a 326 euro (pagamento entro 5 giorni: 56,70 euro). Inoltre, è prevista la decurtazione di 5 punti e la sospensione della patente da 15 giorni a 2 mesi. I dispositivi dovranno attivarsi automaticamente e dovranno essere dotati di un allarme che avvisa il conducente della presenza del bambino nel veicolo. I segnali visivi e acustici dovranno essere percepibili dentro e fuori il veicolo.

La spesa prevista per le famiglie che devono sostenere l’acquisto può oscillare dai circa 70 euro per un mini sistema di allarme, fino agli oltre 300 euro per una poltroncina nuova con allerta anti abbandono già incorporata.

Nato a Magenta (MI), classe 1984, è laureato magistrale in Teoria e Metodi per la Comunicazione presso l’Università Statale di Milano. Prima di collaborare con Notizie.it, ha scritto per ChiliTV, That’s All Trends e Ultima Voce.

Contatti:


Contatti:
Alberto Pastori

Nato a Magenta (MI), classe 1984, è laureato magistrale in Teoria e Metodi per la Comunicazione presso l’Università Statale di Milano. Prima di collaborare con Notizie.it, ha scritto per ChiliTV, That’s All Trends e Ultima Voce.

Leggi anche

Terremoto in Abruzzo

Cronaca

Giampaolo Giuliani invita a non abbassare la guardia dopo la scossa di terremoto di magnitudo 4.4: potrebbero verificarsi scosse più forti.

meteo neve

Cronaca

Ottime notizie per gli appassionati degli sport invernali: la neve sta scendendo copiosa anche a bassa quota. Queste le regioni colpite.

don michele mottola arrestato

Cronaca

L’accusa è di violenza sessuale su minore: del caso di Don Michele Mottola aveva parlato anche la trasmissione de “Le Iene”.

Cosche calabresi

Cronaca

Ristoranti e pizzerie di Lombardia e Piemonte usati da esponenti della malavita calabrese per investire denaro derivante da attività illecite.

Se il post ti è piaciuto condividilo sui social
×

Like us on Facebook