CLICCA QUI PER AGGIORNARE LA DIRETTA LIVE

4-4 Prima e dritto vincente del canadese.

A-40 Rovescio lungolinea delizioso di Shapovalov.

40-40 Shapovalov arriva a rete con scarsa coordinazione e spara fuori.

Loading…
Loading…

40-30 Altra prima imprendibile giocata dal canadese.

30-30 Servizio vincente di Shapovalov.

15-30 Cerca il vincente sulla risposta Khachanov ma non trova il campo.

0-30 Dritto del canadese sul nastro.

0-15 Dritto semplice sbagliato da Shapovalov, palla in corridoio.

4-3 Secondo errore di profondità del russo, ne approfitta Shapovalov.

15-40 Lungo il rovescio di Khachanov, due palle break per Shapovalov.

15-30 Palla corta tentata dal russo che si spegne sul nastro.

15-15 Khachanov risponde con l’ace.

0-15 Risposta clamorosa di rovescio di Shapovalov che sulla prima di Khachanov trova l’incrocio.

4-2 Prima e dritto a chiudere il punto di Shapovalov.

40-0 Dritto di Shapovalov che trova la mezza riga esterna.

30-0 Ace del canadese.

15-0 Servizio vincente di Shapovalov.

4-1 Ancora prima e dritto di Khachanov, il russo consolida il break di vantaggio.

40-30 Risposta profonda di Shapovalov che sorprende il rivale.

40-15 Servizio vincente da sinistra.

30-15 Doppio fallo di Khachanov.

30-0 Altra prima e dritto vincente del russo.

15-0 Dritto in diagonale di Khachanov che non lascia scampo all’avversario.

3-1 Doppio fallo del canadese e break in favore di Khachanov.

15-40 Ennesimo errore di dritto di Shapovalov che stavolta non trova proprio il campo.

15-30 Altro dritto di Shapovalov che non supera il nastro, primo momento delicato della partita.

15-15 Dritto in corsa del canadese in rete.

15-0 Shapovalov va a segno con il dritto lungolinea.

2-1 Slice di Shapovalov che non supera il nastro.

40-30 Serve and volley ben giocato da Khachanov.

30-30 Prima e dritto vincente del russo.

15-30 Rovescio di Khachanov in corridoio.

15-15 Il dritto in accelerazione di Shapovalov pizzica la riga.

15-0 Risposta di Shapovalov troppo profonda.

1-1 Il canadese chiude il game di servizio con un ace.

40-15 Straordinario dritto in controbalzo di Shapovalov.

30-15 Tentativo di palla corta di Shapovalov che gli resta sulla racchetta.

30-0 Grandissimo dritto andando all’indietro del canadese.

15-0 Prima vincente di Shapovalov.

1-0 Secondo ace di Khachanov che è partito alla grande.

40-0 Prima e dritto vincente del russo.

30-0 Ace di Khachanov.

15-0 Fuori misura il dritto di Shapovalov.

Cominciata la partita tra Khachanov e Shapovalov.

12:38 I due tennisti sono in campo per le fasi di riscaldamento.

12:21 Tra una ventina di minuti circa prenderà il via il secondo incontro della sfida tra Russia e Canada, vale a dire Khachanov contro Shapovalov.

12:18 Rublev chiude da dominatore con due prime vincenti e, regolando Pospisil con un doppio 6-4, regala il primo punto alla Russia!

12:17 Dritto di Pospisil in rete e rovescio di Rublev imprendibile: 30-0.

12:15 Pospisil l’annulla con un ace e poi chiude il game, per vincere Rublev dovrà contare sul proprio servizio.

12:13 Passante di straordinaria fattura di Rublev! 30-40 e primo match point per il russo.

12:12 Da 30-0 a 30-30, Rublev a due punti dal match.

12:10 Rublev a dir poco perfetto in battuta! Pospisil servirà per restare in partita, mentre al russo basta un game per portarla a casa.

12:07 Gli basta il primo al russo, che con una risposta sulla riga mette in crisi Pospisil! 4-3 e servizio per Rublev.

12:06 Rovescio di Pospisil in rete, due break point per Rublev.

12:05 15-30 per Rublev sul servizio del canadese. Il russo vuole immediatamente riportarsi in vantaggio.

12:03 Doppio fallo di Rublev! Finalmente si prende il controbreak Pospisil, 3-3 e perfetta parità nel secondo set.

12:01 Rublev salva anche questo con il rovescio, però Pospisil nel punto successivo trova l’incrocio delle righe con il dritto, terza occasione del controbreak.

12:00 Rublev l’annulla con un super dritto, ma poi Pospisil attacca bene in risposta e guadagna il secondo break point.

11:59 30-40 per Pospisil nel sesto game, palla del controbreak per il canadese.

11:57 Pospisil cerca di reagire e mantiene un servizio importantissimo, 3-2 con break di vantaggio per Rublev.

11:54 Rublev consolida il break con un grandissimo turno di battuta tenuto a zero.

11:51 Pospisil sbaglia il dritto, 2-1 per Rublev che si prende subito un break di vantaggio, come aveva fatto nel primo set.

11:49 Rublev rimonta da 30-0 a 30-40 sul servizio del rivale e si guadagna l’occasione di strappare la battuta.

11:47 Rublev ribalta il game con estrema lucidità, 1-1.

11:44 0-30 per Pospisil sul servizio di Rublev, sei punti di fila per il canadese.

11:42 Cominciato il secondo set con Pospisil indemoniato che tiene la battuta a zero.

11:39 Rublev non perde la concentrazione e archivia il primo set!

11:37 Pospisil annulla altri due set point da 40-15 per Rublev, il decimo game si decide ai vantaggi.

11:32 Alla fine Pospisil riesce a togliere le castagne dal fuoco portandosi sul 4-5, Rublev dovrà essere freddo al servizio per vincere il primo set.

11:30 Risposta di dritto di Rublev fuori misura, si va ai vantaggi.

11:29 Pospisil annulla i primi due affidandosi alla battuta, 30-40.

11:28 Dritto di Pospisil in rete: 0-40 e tre set point in favore di Rublev.

11:27 0-30 di Rublev sul servizio di Pospisil, il russo è in fase positiva e prova a chiudere anzitempo.

11:25 Rublev annulla anche questo e poi con l’aiuto di un servizio magistrale chiude un gioco sudatissimo. 5-3 e Pospisil in battuta per rimanere nel set.

11:24 La prima corre in soccorso di Rublev, però nel punto successivo Pospisil si inventa una volèe clamorosa, terzo break point!

11:22 Rublev l’annulla con un ace, ma poi Pospisil spinge bene con il rovescio. Seconda palla del pareggio per il canadese, momento cruciale del primo set.

11:20 Palla del controbreak per Pospisil! 30-40 sul servizio di Rublev.

11:17 Rublev si porta sul 15-30 ma commette un paio di errori con il rovescio e Pospisil accorcia le distanze: 4-3 e servizio per il russo.

11:13 Dominante Rublev nel sesto game, il russo tiene la battuta a zero.

11:10 Pospisil porta a casa un game importante infilando quattro punti di fila dopo essere stato sotto 0-30.

11:07 Con qualche piccolo patema ma senza affrontare palle break Rublev si porta sul 3-1.

11:04 Il quarto game va ai vantaggi, Pospisil rimonta da 15-40 a 40-40.

11:01 Pospisil in ripresa mantiene la battuta a 30, 2-1 e servizio per Rublev.

10:59 Inizio clamoroso di Rublev! Otto punti del russo e nessuno per il canadese, 2-0 rapidissimo per i sovietici.

10:56 Immediato break di Rublev che a freddo ruba il servizio a Pospisil.

10:52 Cominciata la sfida tra Russia e Canada!

10:48 I due tennisti stanno ultimando le fasi di riscaldamento, poi sarà Pospisil il primo a battere.

10:43 Pospisil e Rublev hanno appena fatto il loro ingresso in campo.

10:35 Vasek Pospisil e Denis Shapovalov hanno battuto l’Australia dopo aver sconfitto Italia e USA nella fase a gironi. In particolare forma il n° 150 del ranking, sinora incredibilmente imbattuto.

10:32 Andrey Rublev e Karen Khachanov sono riusciti nell’impresa di eliminare la Serbia di Novak Djokovic e non vogliono smettere di sognare.

10:28 Nel pomeriggio (non prima delle ore 17.30) spazio invece al confronto tra Gran Bretagna e Spagna.

10:25 Il programma prenderà il via tra qualche minuto e spetterà alla Russia e al Canada iniziare lo show.

10:20 Buongiorno e bentrovati alla DIRETTA LIVE delle semifinali di Coppa Davis 2019 di tennis.

Il programma delle semifinali Coppa Davis (23 novembre)

Buongiorno e bentrovati alla DIRETTA LIVE delle semifinali di Coppa Davis 2019 di tennis. Sul veloce indoor della Caja Magica a Madrid (Spagna) ci si aspetta un grande spettacolo

Il programma prenderà il via alle ore 10.30 e spetterà alla Russia e al Canada iniziare lo show. Andrey Rublev e Karen Khachanov sono riusciti nell’impresa di eliminare la Serbia di Novak Djokovic, mentre Vasek Pospisil e Denis Shapovalov hanno battuto l’Australia dopo aver sconfitto Italia e USA nella fase a gironi, con il n.150 del mondo in una condizione incredibile. Tuttavia, molto dipenderà anche dalle lune del talentuoso mancino nordamericano, capace di sconfiggere Matteo Berrettini nel match contro gli azzurri e di esprimere un livello di gioco piuttosto alto.

Nel pomeriggio (non prima delle ore 17.30) spazio invece al confronto tra Gran Bretagna e Spagna. I britannici possono contare su Andy Murray, Kyle Edmund e Daniel Evans, anche se la presenza dell’ex n.1 del mondo è ancora con il punto interrogativo per non le sue non eccellenti condizioni fisiche. Per quanto riguarda i padroni di casa pochi dubbi su Rafael Nadal, protagonista assoluto del match contro l’Argentina ed autentico trascinatore delle Furie Rosse.

OA Sport vi offre la DIRETTA LIVE delle semifinali di Coppa Davis 2019 di tennis: cronaca in tempo reale ed aggiornamenti costanti. Si comincia alle ore 10.30. Buon divertimento! (Foto: LaPresse)