Viviana Ballabio

Viviana Ballabio, una storia da ricordare tutta italiana, Medaglia d’argento agli Europei del 1995

Viviana Ballabio, da Medaglia d’argento del 1995 alla partecipazione delle Olimpiadi 1996, con i suoi quarti di finale. La sua è una storia tutta italiana, fatta di un lavoro duro e un impegno costante più che ventennale nella Pool Comense, fino alla scomparsa della squadra, nel 2012.
Una donna semplice, che si divide tra l’amore per il basket, il suo lavoro di impiegata amministrativa e il suo ruolo di madre, con un ragazzo speciale, autistico, di 15 anni, dalla mente spiccata.
Abbatte ogni pregiudizio e stereotipo, lei che vive il mondo dell’autismo dal di dentro. Ne ha conosciute di forme e tipologie, madre instancabile, sempre pronta a scoprire nuovi metodi per rendere autonomo il figlio, dove le difficoltà maggiori sono quelle di relazione sociale.
Una donna costante anche nello sport, dove ha avuto una carriera intensa nella Pool Comense, laddove è cresciuta. Il periodo di maggior successo è quello che va dagli Anni ’70 agli Anni ’90: Coppe dei Campioni, Coppe Ronchetti, podi agli Europei, le partecipazioni alle Olimpiadi, in un tempo in cui la pallacanestro fruttava molto più di oggi, economicamente parlando. 

 

Una carriera iniziata a 15 anni, ancora acerba come donna, così come la sua squadra che, con Pennestrì, arriva per nove anni in Final Tour, preceduto da Levrini.

Il primo scudetto

Arriva tra la fine degli Anni ’80 e l’inizio degli Anni ’90, grazie all’arrivo in squadra delle straniere. All’epoca non c’era ancora la WNBA, con le americane, poi è stata la svolta di Russia, una delle Nazioni più forti a livello europeo, Turchia e altre. Per non parlare delle restrizioni delle giocatrici cubane, che hanno consentito il back-to-back in Coppa dei Campioni nel 1994 e 1995.

La nuova squadra comense

Guido Corti, dirigente, la chiama per fondare una nuova società e portarne alto il valore, la Pool Comense 2015(n.d.r.: il 1872 che era l’anno di quella storica), come quelli dei tempi della Rai e delle telecronache di Flavio Tranquillo per Tele+.

Chissà che non ritorni a splendere nel cielo del basket come prima, un po’ come le maglie colorate della Pool Comense

Viviana Ballabio

A cura di Lidia Ianuario

(Tutti i diritti riservati ©)