Un sostegno economico extra per far fronte alle spese quotidiane
Il 2025 porta una novità importante per le famiglie italiane in difficoltà economica: il bonus spesa da 1.000 euro. Questa misura, che raddoppia l’importo della Social Card, è destinata a sostenere le famiglie che faticano a far fronte alle spese quotidiane.
Chi può richiederlo? Per poter accedere al bonus spesa, è necessario soddisfare alcuni requisiti specifici:
- Famiglie monoreddito: nuclei familiari con un solo percettore di reddito.
- Presenza di minori: famiglie con figli a carico.
- Residenza in zone svantaggiate: chi risiede in aree caratterizzate da un alto tasso di disoccupazione.
- Disoccupazione: famiglie in cui almeno uno dei genitori è disoccupato.
Come fare domanda? La richiesta del bonus spesa dovrà essere presentata online attraverso il sito dell’INPS. Per accedere al servizio, sarà necessario autenticarsi utilizzando le proprie credenziali SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale), CIE (Carta di Identità Elettronica) o CNS (Carta Nazionale dei Servizi).
Come viene erogato il bonus? L’importo del bonus verrà erogato in una delle seguenti modalità, a seconda delle preferenze del beneficiario:
- Accredito su conto corrente: l’importo verrà direttamente versato sul conto bancario o postale indicato in fase di richiesta.
- Buoni digitali: verranno forniti dei voucher digitali da utilizzare presso specifici negozi convenzionati.
- Carta prepagata: verrà rilasciata una carta prepagata utilizzabile per effettuare acquisti presso supermercati, farmacie e altri esercizi commerciali convenzionati.
L’importo del bonus L’importo del bonus varia in base al reddito familiare e al numero dei componenti del nucleo familiare, con un tetto massimo di 1.000 euro.
Quando presentare la domanda? La domanda per il bonus spesa potrà essere presentata fino a febbraio 2025.
Importante: Per avere informazioni più dettagliate e aggiornate sui requisiti, le modalità di richiesta e le tempistiche, si consiglia di consultare il sito ufficiale dell’INPS o rivolgersi a un CAF.