Novembre segna nuovi record di temperatura, confermando un trend climatico allarmante

Il Servizio per il Cambiamento Climatico di Copernicus (C3S) ha rilasciato dati allarmanti sulle temperature globali del 2024.

Novembre 2024 si è attestato come il secondo mese più caldo mai registrato, con una temperatura media dell’aria superficiale di 14.10°C, superando di 0.73°C la media 1991-2020 e di 1.62°C i livelli pre-industriali.

I dati raccolti evidenziano che per 16 mesi su 17, le temperature globali hanno superato di 1.5°C i livelli pre-industriali. L’anomalia termica per il 2024 (gennaio-novembre) si attesta a +0.72°C rispetto alla media 1991-2020, superando di 0.14°C lo stesso periodo del 2023.

Samantha Burgess, vicedirettore del C3S, ha confermato che il 2024 sarà probabilmente il primo anno solare a superare stabilmente la soglia di 1.5°C rispetto all’era pre-industriale, sottolineando l’urgenza di azioni concrete per il clima.

In Europa, la temperatura media di novembre 2024 è stata di 5.14°C, mentre la temperatura superficiale marina globale ha raggiunto 20.58°C, secondo valore più alto mai registrato per novembre. L’autunno 2024 si è confermato come il secondo più caldo a livello globale e il terzo più caldo in Europa.

Le immagini presenti su questo sito sono tutte libere da copyright o generate con tecnologia AI su www.freepik.com