Il cantautore genovese conquista il 75° Festival della Canzone Italiana. Premio della Critica a Lucio Corsi, Brunori Sas sul podio.
Olly è il vincitore della 75ª edizione del Festival di Sanremo con il brano Balorda nostalgia. Il giovane cantautore e rapper genovese ha conquistato il primo posto davanti a Lucio Corsi, che con Volevo essere un duro si è aggiudicato il Premio della Critica “Mia Martini”. Sul terzo gradino del podio troviamo Brunori Sas con L’albero delle noci. A completare la top five, Fedez con Battito e Simone Cristicchi, che con Quando sarai piccola si è aggiudicato anche il Premio della Sala Stampa “Lucio Dalla”.
Fin dalle prime serate del Festival, Olly era stato indicato tra i favoriti per il successo finale grazie all’ottimo riscontro del pubblico e alla sua forte presenza scenica, supportata anche da un ampio seguito sui social. “È una di quelle cose che sembrano incredibili quando accadono – ha dichiarato il vincitore, visibilmente emozionato –. Ciao a casa, papà, mamma: è assurdo, ma è successo!”. Non sono mancati i complimenti per Lucio Corsi, che Olly ha definito “un cantautore potentissimo”. Corsi, con il suo stile poetico e fuori dagli schemi, è stata la grande rivelazione del Festival, un vero “alieno” atterrato sul palco dell’Ariston, accompagnato idealmente da Topo Gigio.
L’ultima serata del Festival
Il gran finale del quarto Festival firmato Carlo Conti – il primo dell’era post-Amadeus – è andato in scena tra spettacolo e musica, con uno show che ha sforato di una decina di minuti rispetto ai tempi previsti. La serata si è aperta con la sigla di Gabry Ponte che ha fatto ballare tutto il pubblico, mentre Alessia Marcuzzi, travolta dall’entusiasmo, ha rischiato un piccolo incidente scendendo dalla scalinata. Sul palco, al fianco del conduttore, c’era anche Alessandro Cattelan, reduce dal successo del Dopofestival e già indicato da molti come un possibile futuro direttore artistico della kermesse.
Nonostante le immancabili polemiche e qualche frecciata social – tra cui quelle di Tony Effe – la serata ha dato ampio spazio alla musica, protagonista assoluta del Festival. Durante le esibizioni, non sono mancati momenti di emozione e dediche speciali: Kekko dei Modà ha ricordato il suo amico Cash, scomparso due anni fa, Rocco Hunt ha salutato la madre, mentre Lucio Corsi ha reso omaggio al personaggio di Woody di Toy Story.
A rappresentare il lato culturale della serata è stato Alberto Angela, che ha elogiato la complessa organizzazione del Festival, definendola “una macchina perfetta”. Il divulgatore ha inoltre anticipato il tema della prossima puntata di Meraviglie, dedicata alla Sicilia di Montalbano, accennando alla possibilità di nuove puntate della celebre fiction.
Uno degli ospiti più attesi è stato Edoardo Bove, giovane calciatore della Fiorentina costretto a uno stop forzato dopo un malore in campo. Fortemente voluto da Carlo Conti, Bove ha raccontato la sua esperienza e sottolineato l’importanza del primo soccorso. “Sono qui per testimoniare quanto sia fondamentale sapere come intervenire in situazioni di emergenza”, ha dichiarato il 22enne.
La classifica finale e le reazioni
Come da tradizione, il Festival si è chiuso con qualche malumore tra il pubblico. A scatenare i fischi della platea sono stati soprattutto il settimo posto di Achille Lauro con Incoscienti giovani e quello di Giorgia con La cura per me, due artisti che erano stati tra i più apprezzati nelle serate precedenti e su cui molti avevano scommesso.
Scorrendo la classifica, troviamo all’ottavo posto Francesco Gabbani con Viva la vita, mentre il tormentone dei Coma_Cose non è andato oltre il decimo posto. Il rap impegnato di Rocco Hunt, Mille vote ancora, si è fermato alla quindicesima posizione, mentre Tony Effe, tra le figure più discusse della competizione, ha chiuso al 25° posto. Ultima in classifica, invece, Marcella Bella con Pelle diamante.
Sanremo 2025 si conclude così tra emozioni, sorprese e qualche polemica, lasciando già spazio alle prime ipotesi su chi salirà sul palco dell’Ariston il prossimo anno.
Le immagini presenti su questo sito sono tutte libere da copyright o generate con tecnologia AI
