Caos Stazione Termini

La scossa di terremoto che alle 18:35 ha colpito l’Abruzzo con una magnitudo di 4.4 ha creato caos anche Roma, in particolare in stazione Termini. Centinaia i passeggeri rimasti bloccati, soprattutto quelli diretti a Napoli, che si sono visti i loro treni ritardare di oltre tre ore.

Caos a Roma Termini

Dopo l’avvertimento della scossa sono state tantissime le chiamate effettuate al 112 così come i controlli ordinati in via precauzionale ai tecnici di Rfi. Queste le linee coinvolte nella sospensione del traffico: Sulmona-Avezzano, Avezzano-Roccasecca e Roma-Cassino. Bloccata anche l’alta velocità che collega la Capitale a Napoli, che dopo un’iniziale stop ha ricominciato a procedere con limitazioni. Non è esente dalla situazione di tilt nemmeno quella diretta a Milano, anch’essa protagonista di cancellazioni.

La maggior parte dei treni verrà deviata sulla vecchia linea Roma-Formia-Napoli dato che le altre non sono percorribili almeno fino a domani, venerdì 8 novembre 2019.

Questo implica un notevole aumento dei tempi di percorrenza, che in alcuni casi arrivano addirittura al raddoppio.

Numerosi i disagi causati ai passeggeri, specialmente i pendolari. Centinaia le persone sotto le pensiline in attesa del segnale verde che faccia partire qualche convoglio. La maggior parte dei treni parte e arriva con ritardi che possono oltrepassare anche i 200 minuti. Altri invece sono fermi in stazione, colmi di viaggiatori, in attesa di giungere alla loro destinazione dopo un’attesa di oltre un’ora. Altrettanti disagi si registrano alla stazione Tiburtina.


Contatti:

Leggi anche

Febbre Dengue Prato

Cronaca

I sintomi più comuni del virus sono febbre, cefalea, dolori articolari e muscolari e l’esantema simile a quello del morbillo.

ragazza-morta-incidente-roma

Cronaca

Sono decine i messaggi pubblicati sui social in ricordo di Rebecca Spera, morta il 4 novembre in un incidente stradale sulla Roma-Fiumicino.

Arrestato latitante Napoli

Cronaca

L’uomo è accusato del tentato omicidio di Antonio Marrazzo, fratello del boss dell’omonimo clan.

politici sotto scorta

Cronaca

Dopo l’assegnazione della scorta a Liliana Segre, si riaccende il dibattito: l’Italia è il secondo Paese al mondo per numero di persone sotto scorta